Tutto il pesce bianco ha la caratteristica comune di essere povero di grassi con ottimi valori nutrizionali, vediamo nel dettaglio le favolose proprietà dell’orata.
L’orata è un pesce molto comune sulle tavole degli italiani infatti, grazie alla sua delicata polpa bianca, si presta a vari tipi di cotture e condimenti, che possono accontentare i palati più delicati tanto quanto quelli che amano sapori più decisi.
Diffusione e zone di pesca dell’orata
L’orata è un pesce che si può facilmente trovare nel Mar Mediterraneo e nell’Oceano Atlantico orientale, ma anche nei mari attorno all’Italia e nelle lagune vicino alle foci dei fiumi, il suo nome deriva da una linea dorata tra gli occhi che la rende immediatamente riconoscibile.
In natura le sue dimensioni si aggirano attorno ai 25-30 cm di lunghezza e 400 g di peso circa ma non si escludono i casi in cui un pesce adulto possa arrivare anche a un lunghezza di 70 cm.
La nostra azienda è molto attenta alla qualità del prodotto finale con lo scopo di mantenere i valori nutrizionali intatti, per questo nei nostri allevamenti situati in Mar Grande, le orate sono tenute in un regime semintensivo, e alimentati con mangimi privi di antibiotici e OGM, in questo modo i pesci mantengono la libertà di movimento che consente un minor accumulo di grasso.
Quali sono i valori nutrizionali dell’orata?
Come già detto sopra, le carni dell’orata, come di tutti i pesci bianchi, sono povere di grassi, rientrando cosi nella maggior parte dei regimi alimentari consigliati dai nutrizionisti.
Ecco la quantità di macronutrienti contenuti nell’orata:
Valori Nutrizionali per 100 g
Calorie: 120 kcal
Carboidrati: 1 g
Grassi: 4 g
Proteine: 21 g
L’orata è un pesce ricco di proteine ad alto valore biologico, cioè con amminoacidi essenziali e grassi buoni (monoinsaturi e polinsaturi), allo stesso tempo presenta un buon apporto di micronutrienti come i sali minerali, in particolare calcio e fosforo, vitamina PP e vitamina B2. Abbastanza basso è invece il valore del colesterolo, (solamente 65g per 100g di alimento).
Grazie a questi ottimi valori nutrizionali, il consumo di orata è fortemente consigliato inoltre contribuisce a numerosi benefici per la nostra salute:
- Alimento altamente digeribile: la vitamina PP partecipa alle funzioni digestive, insieme alle proteine nobili, e all’irrisoria quantità di grassi polinsaturi;
- Aumenta le difese immunitarie: la vitamina B6 svolge un’importante azione antinfiammatoria e agevola il metabolismo di carboidrati e proteine;
- Contrasta l’anemia: L’assorbimento del ferro è favorito dalla vitamina B2, che coopera anche nella formazione di globuli rossi, i nostri indispensabili trasportatori di ossigeno in tutto l’organismo;
- Per la salute delle ossa: grazie al fosforo, calcio e vitamina D si mantiene una buona mineralizzazione delle ossa, allo stesso tempo aiuta a prevenire diverse patologie dell’apparato scheletrico, quali il rachitismo nei bambini e l’osteoporosi in età adulta;
- Previene le malattie cardiovascolari e fa bene al cervello: gli omega 3 (acidi grassi essenziali) svolgono un’azione di regolazione del ritmo cardiaco e della pressione arteriosa, e favoriscono la riduzione di trigliceridi. Inoltre, sempre gli omega 3 hanno la capacità di migliorare le funzioni cerebrali.