fbpx

Spigola al forno: il mare e la tradizione nel piatto

Maricoltura Mar Grande

Maricoltura Mar Grande

spigola taranto

Preparare la spigola al forno è alla portata di tutti, bastano pochi accorgimenti per ottenere un piatto sano e gustoso che incarna la tradizione italiana.

La spigola al forno, o branzino, è un ottimo secondo piatto da servire in famiglia o tra amici. Pietanza dalla genuinità e dalla prelibatezza speciali, ovviamente se preparata con un prodotto realmente fresco.
Tra poco scopriremo come fare per andare sul sicuro acquistando prodotti freschi in pescheria, nel frattempo svisceriamo la spigola al forno!

Nella gustosa e salutare dieta mediterranea, questa è una pietanza ricca di proteine e sali minerali, mentre povera di grassi. Trai pochi presenti spiccano gli Omega-3, particolare tipologia di grassi essenziali per l’organismo umano, che recano benefici sia al sistema nervoso sia all’apparato cardiovascolare.

Andiamo ora a scoprire la ricetta della spigola al forno!

La preparazione

Abbiamo bisogno dei seguenti ingredienti:

  • spigole o branzini – 400 g
  • 1 mazzetto di prezzemolo
  • 1 rametto di rosmarino
  • 1 limone
  • olio extravergine d’oliva
  • 1 spicchio d’aglio
  • vino bianco
  • sale – q.b.
  • pepe nero – q.b.

Partiamo dalla desquamazione delle spigole e dalla pulizia interna eliminando le interiora; che altrimenti procurerebbero alla nostra pietanza un sapore amaro e sgradevole. Terminiamo infine la fase della pulizia risciacquando le spigole sotto l’acqua corrente, ponendo attenzione affinché i residui di squame e interiora siano definitivamente eliminati.

Perché la spigola al forno risulti un piatto vincente occorre insaporire per bene l’interno e per questo useremo il prezzemolo e l’aglio tritati, una spolverata di sale e pepe nero. Dopodiché sistemeremo le nostre spigole in una pirofila. Cospargeremo il pesce con olio extravergine d’oliva e con una spruzzata di vino bianco. Infine aggiungeremo un rametto di rosmarino ed il limone a fette.

Ora siamo pronti per infornare la pietanza, regoliamo la temperatura a 180°C e lasciamo cuocere per venti minuti circa.
Trascorsi quindici minuti occorre sorvegliare l’andamento della cottura, per capire se le nostre spigole siano già pronte. Osserviamo gli occhi, al momento della piena cottura devono risultare bianchi e rialzati.

Dalla pescheria al piatto

Per ottenere un’ottima spigola al forno occorre davvero poco. La ricetta è davvero smart e richiede un numero contenuto di ingredienti. Però è probabile incontrare difficoltà nella scelta delle spigole al momento dell’acquisto.

È molto importante ricordare che un pesce fresco ha occhi lucidi: se ci accorgiamo che in pescheria le spigole hanno occhi opachi meglio lasciar perdere.
Ci sono inoltre anche altri sistemi per accorgersi dell’effettiva freschezza del pesce. Come accertarsi che le branchie abbiano un colore vivido, rosso oppure rosa e che le squame siano ancora argentee e soprattutto viscose. L’impiattamento della spigola al forno deve essere fresco ed essenziale: una semplice citronette preparata miscelando in un frullatore olio extravergine, succo di limone, pepe nero e prezzemolo tritato sarà il condimento e la guarnizione perfetta per il nostro piatto.

Buon appetito!

Maricoltura Mar Grande

Siamo specializzati nell'allevamento di spigole e orate e nella depurazione dei molluschi bivalvi. Vendiamo al dettaglio due volte a settimana mantenendo il pesce a digiuno per ventiquattro ore, in modo da mantenere inalterata la sua conservazione.

Maricoltura Mar Grande

Siamo specializzati nell'allevamento di spigole e orate e nella depurazione dei molluschi bivalvi. Vendiamo al dettaglio due volte a settimana mantenendo il pesce a digiuno per ventiquattro ore, in modo da mantenere inalterata la sua conservazione.

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy

Chiama Ora

099 7333141
099 7333142